http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/descrizionecommessa-previsioneattivita/COMMESSA-ID8082
Descrizione previsione attività della commessa "Biologia e tecnologia dei microorganismi fotosintetici (TA.P04.034)"
- Type
- Label
- Descrizione previsione attività della commessa "Biologia e tecnologia dei microorganismi fotosintetici (TA.P04.034)" (literal)
- Iniziative per acquisizione entrate
- Saranno valutati progetti nell'ambito HORIZON 2020 a cui il gruppo afferente la commessa intende partecipare. Verranno avanzate anche proposte di consulenza e collaborazione ad enti pubblici e privati.
Prevediamo di essere coinvolti nella call ERANETMED FP7. (literal)
- Punti critici
- Riduzione dell'input energetico nelle colture di microalghe finalizzato sia alla riduzione dei costi di produzione della biomassa che alla sostenibilità dei relativi impatti ambientali.
Tra le principali problematiche da affrontare e risolvere per un utilizzo effettivo della spirulina nell'arricchimento alimentare 1) gestione del processo di produzione in modo controllato per assicurare sicurezza della materia prima e redditività del processo stesso, 2) sviluppo di soluzioni volte a rendere più graditi prodotti a base di spirulina.
Lo studio per la sterilizzazione del fotobioreattore a pannelli verticali da 1300 litri e la protezione della coltura contro inquinanti cellulari. Saranno messe in atto opportune strategie per mitigare il rischio di inquinamento come ad esempio sterilizzazione dei mezzi di coltura e ottimizzazione delle condizioni di crescita. (literal)
- Attività da svolgere
- Nell'ambito del progetto europeo CyanoFactory verranno ottimizzate le condizioni di coltura del ceppo Synechocystis PCC6803 all'esterno. Gli esperimenti verranno condotti utilizzando il nuovo fotobioreattore costruito dal partner M2M Engineering. In particolare verrà studiato l'effetto della concentrazione, del tasso di turbolenza e tempo di mixing sulla produttività del ceppo. Biomasse raccolte durante diversi periodo verranno inviate al partner dell'Università di Sheffield per l'analisi metabolomica. Esperimenti di produzione di idrogeno saranno svolti in piccola e media scala.
Al fine di definire una strategia di processo basata sul riciclo del mezzo di crescita sarà portato avanti il lavoro di caratterizzazione e monitoraggio dei nutrienti del mezzo di coltura prima e dopo rimozione della biomassa microalgale, in particolare mettendo a punto metodologie analitiche per il dosaggio di nutrienti \"marker\" e per rilevare il quantitativo di sostanza organica.
Messa a punto ed utilizzo di processi innovativi, sostenibili e a basso impatto ambientale per la produzione di spirulina alimentare a costi contenuti ma garantendone qualità nutrizionale e microbiologica. La produzione sarà condotta a luce naturale utilizzando e confrontando differenti strategie colturali e sistemi di coltura. Utilizzo della biomassa di spirulina come ingrediente alimentare per la preparazione di cibi funzionali. Preparazione dell'evento CNR scientifico/divulgativo per EXPO 2015 dal titolo \"Nuovi cibi, tra ricerca, sostenibilità e innovazione\". (literal)
- Risultati attesi
- Messa a punto ed utilizzo di processi innovativi, sostenibili e a basso impatto ambientale per la produzione di biomassa microalgale per uso alimentare a costi contenuti ma di qualità nutrizionale e microbiologica elevata e garantita. In particolare relativamente a spirulina alimentare, l'innovazione produttiva dovrebbe concretizzarsi con la ricerca dei fattori che favoriscono il potenziamento delle sue qualità nutrizionali e il miglioramento delle sue caratteristiche organolettiche (soprattutto sapore e odore), che rappresentano due aspetti importanti per consumatori.
Informazioni sulle produttività di colture di Synechocystis PCC6803 cresciute in fotobioreattori all'aperto. Ottimizzazione della crescita del cianobatterio Synechocystis PCC6803 all'esterno. Dati di produzione di idrogeno con Synechocystis cresciuto all'esterno. Valutazione della capacità di produzione di idrogeno di ceppi mutati del cianobatterio Synechocystis PCC6803. (literal)
- Descrizione di
Incoming links:
- Descrizione