http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/descrizionecommessa-descrizionecommessa/ID6467
Descrizione della commessa "Studi di idrolasi da fonti diverse e proteine vegetali: relazione struttura/funzione e possibili applicazioni (SV.P14.010)"
- Type
- Label
- Descrizione della commessa "Studi di idrolasi da fonti diverse e proteine vegetali: relazione struttura/funzione e possibili applicazioni (SV.P14.010)" (literal)
- Potenziale impiego per bisogni individuali e collettivi
- Miglioramento della qualità degli alimenti mediante la rivelazione e la decontaminazione di sostanze tossiche, la caratterizzazione di proteine e peptidi bioattivi, e la comprensione delle alterazioni metaboliche indotte da xenobiotici, individuazione di markers diagnostici di patologie umane. (literal)
- Strumentazione
- Spettrofotometri, spettrofluorimetri, FPLC, HPLC, sequenziatore, analizzatore di aminoacidi, termociclatori, SELDI-ToF, piattaforma robotica per piastre multipozzetto, fermentatori e incubatori, centrifughe, Silicon Grafics, Biocore, assorbimento atomico, ChemiDoc, Phosphorimager, beta-counters, UV-crosslinker. (literal)
- Tematiche di ricerca
- Isolamento, produzione, progettazione, caratterizzazione e valutazione di idrolasi [carbossilesterasi, fosfotriesterasi, lattonasi] per la rivelazione e decontaminazione di sostanze tossiche, per il miglioramento delle proprietà di alimenti, per la chimica fine, per combattere infezioni batteriche nella fibrosi cistica. Approcci proteomici per lo studio di malattie neurodegenerative. Costruzione di modelli molecolari di proteine ed enzimi di interesse farmaceutico e studio di inibitori. (literal)
- Competenze
- Le competenze a disposizione della Commessa sono: biochimica, enzimologia, biologia strutturale, bioinformatica, microbiologia, proteomica, evoluzione guidata di enzimi, metagenomica, drug discovery. (literal)
- Potenziale impiego per processi produttivi
- Decontaminazione di pesticidi e rivelazione di pesticidi, chimica fine, enzimi idrolitici, composti antimicrobici e antibiotici. (literal)
- Tecnologie
- Purificazione di proteine; clonaggio ed espressione di geni; evoluzione in vitro di enzimi; produzione di antisieri e biosensori; produzione di sistemi per biotrasformazione e biocatalisi; predizione e produzione di strutture di proteine; produzione di librerie genomiche, metagenomiche e databases proteici. Studi enzimologici su meccanismi di inibizione enzimatica. Set up di assays per HTP screening. Metodologie di estrazione di composti bioattivi da microrganismi. Saggi di tossicità su sistemi animali modello e cellule. (literal)
- Obiettivi
- Nuovi enzimi e processi per la rivelazione e decontaminazione di sostanze tossiche negli alimenti e nell'ambiente per il miglioramento della qualità e della sicurezza. Approcci proteomici per la comprensione delle alterazioni metaboliche indotte da xenobiotici e la diagnostica. Caratterizzazione di composti bioattivi per l'inibizione della crescita di patogeni umani. (literal)
- Stato dell'arte
- L'importanza delle biotecnologie in ambito biomedico, ambientale, chimico è dimostrata dai numerosi programmi di sostegno a livello mondiale. Tali programmi prevedono anche il potenziamento della ricerca industriale, delle metodologie e degli approcci sistemici a supporto dei processi d'innovazione in definiti contesti territoriali. La ricerca proposta, oltre a creare una rete di competenze, andrà incontro alla domanda tecnologica delle PMI costituenti la base dell'industria chimica e farmaceutica italiana. (literal)
- Tecniche di indagine
- Cromatografia; saggi enzimatici; elettroforesi 1 e 2D; spettri di fluorescenza e CD; spettroscopia di assorbimento atomico; sequenziamento di proteine e acidi nucleici; analisi della composizione aminoacidica; analisi di carboidrati; cristallografia RX; NMR; spettrometria di massa; modellazione e dinamica molecolare; fermentazione; risonanza plasmonica di superficie; analisi proteomica; ingegneria proteica; analisi differenziale del pattern di espressione genica; interazione proteina-proteina, proteina-ligando, proteina-membrana; analisi in banche dati. (literal)
- Descrizione di
Incoming links:
- Descrizione