Descrizione della commessa "Neurobiologia dell’alcolismo (ME.P02.020)"

Type
Label
  • Descrizione della commessa "Neurobiologia dell’alcolismo (ME.P02.020)" (literal)
Potenziale impiego per bisogni individuali e collettivi
  • Nuove farmacoterapie per l'alcolismo, grave patologia con un pesante impatto – in termini medici, economici e sociali – sulla collettività [a tale riguardo, si segnala che (a) la prevalenza della dipendenza e/o dell'abuso alcolico – in Italia così come nella maggior parte dei Paesi occidentali – è stimata intorno al 15% della popolazione adulta, e (b) l'alcolismo è causa di circa il 30% dei ricoveri ospedalieri]. (literal)
Strumentazione
  • I ricercatori partecipanti alla Commessa dispongono di due laboratori moderni che, nonostante le ridotte dimensioni, sono adeguatamente attrezzati per lo svolgimento delle sperimentazioni previste. I laboratori sono dotati infatti di strumenti ed apparecchiature utili per lo svolgimento di numerose procedure di farmacologia comportamentale. Tali strumenti (elencati in altre sezioni del presente documento) sono tutti in ottimo stato di manutenzione. Ai laboratori è annesso un piccolo stabulario per roditori, attrezzato di lavanderia, scaffali, gabbie, grate e bottiglie. (literal)
Tematiche di ricerca
  • Le principali tematiche di ricerca della Commessa sono: - studio del ruolo del recettore GABA(B) nel controllo del consumo di alcol e delle proprietà di rinforzo e motivazionali dell'alcol; tale ricerca verte sia sugli agonisti (es. baclofen) che sui modulatori allosterici positivi (es. GS39783, rac-BHFF e COR659; quest'ultimo composto, di recente sintesi, è frutto di una collaborazione col Dipartimento Farmaco Chimico Tecnologico dell'Università di Siena); - studio dell'effetto della somministrazione di inibitori dell'enzima dopamina-beta-idrossilasi (es. nepicastat) sul consumo di alcol e sulle proprietà di rinforzo e motivazionali dell'alcol; - studio dell'effetto della somministrazione di estratti di alcune piante medicinali (es. Salvia miltiorrhiza e Bupleurum falcatum) e dei loro principi attivi sul consumo di alcol e sulle proprietà di rinforzo e motivazionali dell'alcol; - studio dell'effetto della somministrazione di modulatori del peptide-1 simil-glucagone (es. liraglutide) sulle proprietà di rinforzo e motivazionali dell'alcol. Queste sperimentazioni vengono condotte utilizzando i ratti Sardinian alcohol-preferring (sP), un validato modello animale di alcolismo. (literal)
Competenze
  • I ricercatori partecipanti alla Commessa ritengono di possedere le competenze scientifiche e tecniche necessarie per lo sviluppo, la prosecuzione ed il completamento delle attività di ricerca proposte. Alla Commessa contribuiscono (a) tre ricercatori senior (Giancarlo Colombo, dirigente di ricerca CNR; Paola Maccioni, ricercatore CNR; Mauro A.M. Carai; quest'ultimo, pur non essendo di ruolo presso il CNR, collabora alla Commessa su base volontaristica ormai da diversi anni, (b) un ricercatore junior (Irene Lorrai, borsista), (c) un tecnico di laboratorio (Carla Lobina), CTER CNR part-time ed a tempo determinato, con pluriennale esperienza nel campo della ricerca farmacologico-comportamentale e (d) un tecnico di stabulario (Carla Acciaro), CTER CNR a tempo determinato, di comprovata e pluriennale esperienza nell'allevamento e selezione di linee genetiche di ratti e topi. La Commessa si avvale inoltre della supervisione di Gian Luigi Gessa, professore emerito presso l'Università di Cagliari, professore associato alla Sede di Cagliari di IN e neuropsicofarmacologo di fama internazionale. (literal)
Potenziale impiego per processi produttivi
  • Farmaci per il trattamento dell'alcolismo. (literal)
Tecnologie
  • La Commessa utilizza le seguenti linee di ratti selezionate geneticamente: - ratti Sardinian alcohol-preferring (sP) e Sardinian alcohol-non preferring (sNP), selezionati rispettivamente per la preferenza o il rifiuto per le soluzioni alcoliche; posti in condizione di scegliere tra due bottiglie, una contenente l'acqua e l'altra una soluzione alcolica (alla concentrazione del 10% o del 15%, v/v), i ratti sP mostrano una chiara predilezione per la soluzione alcolica ed assumono quantità di alcol farmacologicamente rilevanti; per contro, i ratti sNP scelgono unicamente l'acqua; i ratti sP costituiscono un validato modello animale di alcolismo; - ratti GHB-sensitive (GHB-S) e GHB-resistant (GHB-R), selezionati rispettivamente per la sensibilità e la resistenza all'effetto sedativo-ipnotico indotto dalla somministrazione di 1 g/kg di GHB; i ratti GHB-S e GHB-R costituiscono un modello sperimentale rispettivamente di iper- e ipo-sensibilità GABA(B)ergica. (literal)
Obiettivi
  • Ci si attende di ottenere nuovi ed importanti risultati che contribuiscano a: (a) comprendere i correlati genetici, neurochimici e/o comportamentali di alcuni aspetti dell'alcolismo, quali il consumo eccessivo di alcol, la perdita di controllo, il craving, le ricadute, il binge drinking, la sindrome d'astinenza e la crisi d'astinenza dopo singola assunzione di alcol (hangover); (b) caratterizzare ulteriormente i ratti sP come modello animale di alcolismo; (c) completare la validazione di un modello sperimentale di binge drinking, basato sull'esposizione dei ratti sP alla libera scelta tra alcol ed acqua per un'ora al giorno e con la completa imprevedibilità sul momento nel quale l'alcol è accessibile; (d) individuare nuovi farmaci – di origine sintetica o naturale – di potenziale utilità nel trattamento dell'alcolismo; (e) definire ulteriormente il profilo farmacologico e dell'azione anti-alcol dei modulatori allosterici positivi del recettore GABA(B); (f) approfondire lo studio del profilo farmacologico e dell'azione anti-alcol degli inibitori dell'enzima dopamina-beta-idrossilasi (es. nepicastat) e degli analoghi del peptide-1 simil-glucagone. (literal)
Stato dell'arte
  • Il recettore GABA(B) è un importante substrato neuronale che partecipa al controllo del consumo di alcol e delle proprietà di rinforzo e motivazionali dell'alcol. Ulteriori studi sono necessari per meglio caratterizzare il profilo farmacologico dei modulatori allosterici positivi (es. GS39783, rac-BHFF e COR659). Recenti studi hanno permesso di scoprire che il trattamento con gli inibitori dell'enzima dopamina-beta-idrossilasi (es. nepicastat) riduce il consumo di alcol e le proprietà di rinforzo e motivazionali dell'alcol nei ratti sP; ulteriori studi sono però necessari per comprendere l'esatto meccanismo d'azione di questi farmaci. Recenti evidenze sperimentali suggeriscono come nuovi farmaci per il trattamento dell'alcolismo possano provenire dallo studio dell'etnofarmacologia e del profilo farmacologico di estratti (es. Salvia miltiorrhiza) e principi attivi di piante medicinali. Infine, studi recenti suggeriscono che l'ormone intestinale peptide-1 simil-glucagone contribuisca alla mediazione delle proprietà di rinforzo dell'alcol: la somministrazione dell'analogo liraglutide riduce infatti l'auto-somministrazione di alcol nel ratto. (literal)
Tecniche di indagine
  • La Commessa impiega le seguenti metodologie sperimentali: - \"homecage 2-bottle alcohol-vs-water choice\" per la determinazione della preferenza per l'alcol e del consumo volontario di alcol nei ratti Sardinian alcohol-preferring (sP); - \"operant oral self-administration\" per la determinazione delle proprietà di rinforzo e motivazionali dell'alcol nei ratti sP; - \"binge drinking\" nei ratti sP esposti alla libera scelta tra due bottiglie (alcohol-vs-water) (a) a giorni alterni o (b) per un'ora al giorno (con la completa imprevedibilità, per il ratto, sul momento nel quale l'alcol sarà accessibile); - \"elevated plus maze\" e \"social interaction\" per la determinazione dei comportamenti ansia-correlati nel roditore; - \"spontaneous locomotor activity\", \"Rota-Rod\", \"ladder test\" e \"treadmill\" per la determinazione dell'effetto di determinati farmaci sull'attività locomotoria, l'incoordinazione motoria e la resistenza alla fatica nel roditore; - varie procedure per la valutazione dell'effetto analgesico di un determinato farmaco nel roditore (\"Tail Flick\", \"Hot Plate\", \"Randall-Selitto\", \"Von Frey Filament\"). (literal)
Descrizione di

Incoming links:


Descrizione
data.CNR.it