http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/descrizionecommessa-descrizionecommessa/ID1182
Descrizione della commessa "Struttura e funzione di acidi nucleici e cromatina. Epigenetica (SV.P14.009)"
- Type
- Label
- Descrizione della commessa "Struttura e funzione di acidi nucleici e cromatina. Epigenetica (SV.P14.009)" (literal)
- Potenziale impiego per bisogni individuali e collettivi
- Le conoscenze acquisite saranno utilizzate per (i) disegno e produzione di nuove molecole in grado di agire sulla cromatina per la cura di diverse patologie, (ii) produzione di piccoli RNA non codificanti e applicazioni in terapia genica. (literal)
- Strumentazione
- I ricercatori si avvalgono della strumentazione di base per studi di biologia molecolare, biologia cellulare, genomica ed informatica. (literal)
- Tematiche di ricerca
- Le tematiche di ricerca si avvalgono di una piattaforma conoscitiva consolidata e sono focalizzate da un lato sullo studio della struttura della cromatina e dei processi di rimodellamento in sistemi sperimentali modello, dall'altro sulla comprensione del ruolo biologico degli RNA non codificanti. Verranno sviluppate piattaforme di epigenomica globale in sistema umano. Il progetto svilupperà tecniche di genomica globale e si proporrà di ottenere modelli di analisi high throughput per l'analisi su scala genomica. Epigenomica. (literal)
- Competenze
- Competenze complementari nel campo della biologia strutturale e nella genetica molecolare in sistemi sperimentali modello. (literal)
- Potenziale impiego per processi produttivi
- Non si prevedono al momento impieghi per processi produttivi. (literal)
- Tecnologie
- Sintesi, manipolazioni e trasmissioni di informazioni genetiche.
Disegno e produzione di nuove molecole in grado di agire sulla cromatina per la cura di diverse patologie.
Produzione di piccoli RNA non codificanti e applicazioni in terapia genica. (literal)
- Obiettivi
- Tra gli obiettivi il progetto si propone di individuare meccanismi di regolazione cromatinica su regioni di controllo trascrizionale (promotori genici), e su regioni di DNA strutturale non codificante come i telomeri ed i centromeri così come l'origine e la funzione di RNA non codificanti. (literal)
- Stato dell'arte
- L'indagine ad ampio spettro della regolazione epigenetica e della struttura sopramolecolare del genoma consentirà di chiarire alcuni meccanismi molecolari di controllo della struttura globale genomica. In prospettiva i risultati ottenuti consentiranno il disegno e la produzione di nuove molecole in grado di agire sulla cromatina per la cura di diverse patologie. (literal)
- Tecniche di indagine
- Tecniche di genomica globale al fine di ottenere modelli di analisi high throughput per l'analisi su scala genomica. Epigenomica. (literal)
- Descrizione di
Incoming links:
- Descrizione