http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/descrizionecommessa-descrizionecommessa/ID1156
Descrizione della commessa "Tecniche innovative di imaging neuronale in vivo ed in vitro (ME.P06.011)"
- Type
- Label
- Descrizione della commessa "Tecniche innovative di imaging neuronale in vivo ed in vitro (ME.P06.011)" (literal)
- Potenziale impiego per bisogni individuali e collettivi
- Ricerca di base. Previsti avanzamenti per la comprensione dei meccanismi
molecolari di segnalazione responsabili per differenziamento,
proliferazione ed apoptosi.
Meccanismi della degenerazione retinica.
Disponibilità per la comunità scientifica di strumenti avanzati per
l'imaging (literal)
- Tematiche di ricerca
- La tematica di ricerca è riassumibile in due linee:
1) svilippo di nuove tecniche e strumenti per l'imaging ottico
2) applicazione dello imaging ottico funzionale nell'ambito di diversi
esperimenti di biologia cellulare e neurobiologia;
1.a) Completamento dello sviluppo del microscopio 2-fotoni con moduli per
la misura della fluorescenza da campioni spessi (corteccia cerebrale e
nervi sensoriali e motori in vivo, miocardio fetale).
1.b) Sviluppo di software per la ricostruzione e misura tridimensionale
2.a) Studi di imaging cellulare in vivo applicati a modelli di sviluppo e
patologie retiniche
2.b) Studio del metabolismo dei sfingolipidi e loro azione sull'omeostasi
intracellulare del calcio in modelli neuronali.
2.c) Studio della dinamica molecolare e trasduzione della via di ERK1/2
mediante sonde fluorescenti e misure di recupero dal fotospegnimento.
2.d) Studio della fisiologia ed anatomia della retina affetta da
degenerazione ereditaria dei fotorecettori tramite sonde fluorescenti
inserite mediante gene gun
2.e) Studio della plasticità strutturale della corteccia cerebrale
mediante microscopia a 2 fotoni in vivo ed in fettine. (literal)
- Obiettivi
- Costruzione di un polo per le microscopie avanzate nell'ambito dell'area
di ricerca di Pisa.
Sviluppo e disseminazione di tecniche innovative per le neuroscienze e la
biologia cellulare in vitro ed in vivo. (literal)
- Stato dell'arte
- In Italia la ricerca ed applicazione di tecniche per la microscopia
avanzata è piuttosto arretrata. Per esempio, vi sono solo 4 microscopi
confocali 2-fotoni operanti in Italia. Al contrario, all'estero il
settore è in rapida espansione ed il numero di pubblicazioni che
utilizzano microscopi 2-fotoni è in crescita esponenziale. In questo
progetto svilupperemo dispositivi per la microscopia avanzata ad elevato
contenuto tecnologico che non sono disponibili in ambito biomedicale nel
nostro paese.
La commessa servirà come centro di aggregazione per numerosi progetti di
ricerca avanzata attivi nell'Istituto. Vanno menzionati gli studi sulla
fisiologia e anatomia della retina in condizioni normale e patologica;
studi sulla azione fisiologica degli sfingolipidi nei neuroni, studi di
trasduzione del segnale mediante sonde fluorescenti; analisi della
plasticità morfologica della corteccia cerebrale in vivo. (literal)
- Descrizione di
Incoming links:
- Descrizione