Descrizione collaborazioni della commessa "Trasduzione del segnale e malattie multifattoriali (SV.P15.004)"

Type
Label
  • Descrizione collaborazioni della commessa "Trasduzione del segnale e malattie multifattoriali (SV.P15.004)" (literal)
Partner
  • La commessa si avvale di numerose collaborazioni con istituzioni italiane e straniere: INMM-CNR (Roma); Università La Sapienza, Dipartimento di Biologia Cellulare e dello Sviluppo (Roma) (Prof. R. Sorrentino); Istituto di Chimica Biologica dell'Università La Sapienza di Roma (Prof. M.Brunori); Istituto di chimica farmaceutica dell'Università La Sapienza di Roma (Prof. R. Silvestri), Università di Tor Vergata (Roma); IDI (Roma); Istituto Superiore di Sanità (Roma); Istituto Regina Elena (Roma); Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Milano); DIBIT (Milano); Southwest Foundation for Biomedical Research, Texas-USA (Prof. P.Loverde e Dr. T.Anderson), Indian Institute of Chemical Technology Hyderabad, A.P. India (Dr.J. Rao). (literal)
  • La commessa si avvale di numerose collaborazioni con istituzioni italiane e straniere: IAC-CNR (T. Colombo); IASI-CNR (G. Felici);IBBE-CNR (Bari) (A. Bobba); IBIM-CNR (Palermo) (A.Giallongo, M. Melchiorre); IC-CNR (Montelibretti) (C. Polcaro) IBCN-CNR (Roma) ( A. Felsani, Igea D'Agnano, Claudia Provenzano, F.Tirone, F. Moretti); IBPM-CNR (Francesca Degrassi); Università La Sapienza (Roma): Dipt di Medicina Molecolare (G. Giannini, G. Canettieri); Università di Tor Vergata (Roma) (G. Melino e F. Bernassola); IEO (Milano) (F. Bernassola); Università La Tuscia (Viterbo) (L. Zolla); IRCCS-Policlinico San Donato (Milano) (F. Martelli); IRCCS Santa Lucia (Roma) (MT Carrì); Dipt di Scienze Oncologiche, Università di Torino (S. Giordano); Dipt di Chimica, Università di Firenze (D. Berti); Dipt di Biologia Cellulare e Neuroscienze, Istituto Superiore di Sanità (Roma)(M. Crescenzi); Istituto Regina Elena (Roma) (O. Segatto, M. Mottolese e M. Milella); Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (Milano) (G. Scita); IRBM Science Park (Pomezia)(A. Bresciani, G.Paonessa, S. Altmaura); Genomics Facility, EBRI (Roma) (M. D'Onofrio, R. Brandi, I. Arisi); Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze Istituto Superiore di Sanita, Roma (Marco Crescenzi), Dipt Neuroscienze, Università Cattolica (E. Ricci); Centre de reference des Maladie neuromuscolaires, Nice Univ Hospital (S. Sacconi); Dept Human Genetics, Leiden University (NL) (S. Van der Maarel); Medical Research Council, Toxicology Unit, Hodgkin Building, Leicester University, UK ( Alexey Antonov); Radboud University Medical Centre Nijmegen, Department of Human Genetics The Netherlands (Jo Huinqing Zhou). Dept of Biochemistry and Pathology, University of Texas, Health Science Center, San Antonio TX, USA (P. LoVerde ),Texas Biomedical Research Institute, San Antonio TX, USA (T. Anderson); CSIR- Indian Institute of Chemical Technology (IICT) Hyderabad, A.P. India (J. Rao). (literal)
Descrizione di

Incoming links:


Descrizione
data.CNR.it