http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/commessa/ID8822
Applicazioni biomediche e biostrumentazione (INT.P02.017)
- Type
- Label
- Applicazioni biomediche e biostrumentazione (INT.P02.017) (literal)
- Modulo
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- Le metodologie diagnostiche e terapeutiche nel campo della medicina sono notevolmente potenziate della comprensione dei segnali biologici e fisiopatologici e dalla realizzazione di applicazioni che integrino tecnologie, come la meccatronica, la robotica, la microelettronica, la sensoristica e l'elaborazione software del dato biologico e fisiologico.
Si propone di affrontare ricerche per
- individuare e discernere i segnali biologici sia funzionali sia disfunzionali o patologici anche attraverso l'analisi, dei dati elettrofisiologici e/o biochimici;
- realizzare matrici di microelettrodi, o sviluppo di microeletrodi innovativi, per l'attuazione di metodiche di chirurgia mini invasiva all'encefalo,
- realizzare una serie di procedure da applicare in apparecchiature biomedicali per affrontare patologie dell'encefalo attraverso la realizzazione di sistemi diagnostici di genomica avanzata per la diagnosi in realtime di metastasi tumorali p.es. a carico della rete linfonodale (testa collo).
- sviluppare si sistemi di analisi e studio dello stress anche lavoro e/o genere collegato. (literal)
- Nome
- Applicazioni biomediche e biostrumentazione (literal)
- Descrizione
- Responsabile
Incoming links:
- Dipartimento di
- Descrizione di
- Responsabile di
- Istituto esecutore di
- In commessa
- Modulo di
- Commessa