http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/commessa/ID8559
Immunologia ed immunofarmacologia dei trapianti (ME.P04.010)
- Type
- Label
- Immunologia ed immunofarmacologia dei trapianti (ME.P04.010) (literal)
- Modulo
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2013-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La presenza pre-trapianto di anticorpi anti-HLA donatore specifici (DSA) è legata a perdita del trapianto per rigetto iperacuto e/o episodi di rigetto acuto. La comparsa di DSA post-trapianto è un importante fattore di rischio per l'insorgenza di rigetto cronico, con riduzione della sopravvivenza a lungo termine dell'organo trapiantato. Nel post-trapianto la risposta immune umorale è risultata correlata sia al riconoscimento delle molecole non-HLA che alle molecole HLA incompatibili del donatore. Gli anticorpi anti-HLA prodotti risultano specifici per le molecole A, B e DR attualmente valutate nel matching ricevente-donatore, ma anche per altre molecole HLA. I DSA linfocitotossici preformati rappresentano una controindicazione assoluta al trapianto di rene. Nuove metodiche citometriche possono evidenziare gli anticorpi anti-HLA citotossici dando utili informazioni sulla reale rilevanza clinica degli anticorpi evidenziati nei sieri dei candidati al trapianto renale.
L'attività clinica per il SSN è volta alla valutazione immunologica dei pazienti candidati al trapianto d'organo,dei trapiantati, alla tipizzazione HLA per l'IBMDR e per le malattie HLA-correlate. (literal)
- Nome
- Immunologia ed immunofarmacologia dei trapianti (literal)
- Descrizione
- Responsabile
Incoming links:
- Dipartimento di
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Responsabile di
- In commessa
- Modulo di
- Commessa