http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/commessa/ID8553
Controllo trascrizionale in condizioni normali e patologiche. Patogenesi della Corea Benigna Ereditaria (ME.P05.019)
- Type
- Label
- Controllo trascrizionale in condizioni normali e patologiche. Patogenesi della Corea Benigna Ereditaria (ME.P05.019) (literal)
- Modulo
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- il minimo comune denominatore di questa proposta è lo studio dei meccanismi patogenetici che sono alla base di patologie endocrinologiche, neoplastiche e neurodegenerative, con particolare riferimento ai meccanismi regolativi dei geni in esse implicati e all'individuazione di potenziali target per lo sviluppo di nuovi farmaci. Lo studio prevede oltre all'uso di tecniche di biologia molecolare e cellulare anche l'allestimento di modelli cellulari e murini.
L'espressione genica durante il differenziamento è regolata principalmente a livello trascrizionale.Vogliamo studiare i geni collegati sia al differenziamento che alla trasformazione cellulare, coinvolti nella regolazione trascrizionale.
Siamo in particolare interessati allo studio dei geni TTF-1,TTF-2,Pax 8 con un ruolo cruciale sia nei processi differenziativi che nella trasformazione neoplastica delle cellule tiroidee. A questo proposito, risulta interessante l'analisi di TITF1/NKX2.1 (formalmente TTF-1, Thyroid transcripion Factor 1) trascritto in tiroide e, in embriogenesi, nel polmone e in cellule neuronali coinvolto nella patogenesi di BHC (Benign hereditary Chorea) una malattia neurologica infantile, il cui meccanismo (literal)
- Nome
- Controllo trascrizionale in condizioni normali e patologiche. Patogenesi della Corea Benigna Ereditaria (literal)
- Descrizione
- Responsabile
Incoming links:
- Dipartimento di
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Responsabile di
- Modulo di
- Commessa