Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028)
- Type
- Commessa (Classe)
- Label
- Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028) (literal)
- Modulo
- Progetto
- Gestione sostenibile delle risorse (TA.P04) (Progetto)
- Codice
- TA.P04.028 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Terra e Ambiente (Dipartimento)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- La commessa si propone di studiare con un approccio interdisciplinare i processi chimici, geochimici e biologici in ambiente marino con particolare riferimento al mar Mediterraneo. Lo studio dei fenomeni in questione verrà realizzato tramite uso di traccianti isotopici (in particolare isotopi del carbonio, azoto e ossigeno) e chimici (analisi di nutrienti ed elementi minori e in tracce) nel comparto relativo ala catena trofica marina, nei sedimenti, così come in acqua di mare e nelle diverse matrici che la caratterizzano (fase disciolta e particolato). Gli obiettivi principali della Commessa riguardano lo studio dei processi di interazione tra le diverse sfere geochimiche che caratterizzano l'ambiente marino (litosfera, biosfera, atmosfera, idrosfera e criosfera) nonché il potenziale impatto antropico, in termini di potenziale effetto di microinquinanti immessi in ambiente marino, sul sistema mare e sulla catena trofica. Particolare attenzione verrà inoltre posta allo studio dell'evoluzione dei processi biogeochimici che hanno interessato il sistema marino nel passato come potenziale analogo per la comprensione dei processi recenti e futuri. (literal)
- Nome
- Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (literal)
- Descrizione
- Descrizione avanzamento attività della commessa "Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Descrizione collaborazioni della commessa "Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione della commessa "Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028)" (Descrizione commessa)
- Descrizione previsione attività della commessa "Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028)" (Previsione attività)
- Responsabile
- MARIO SPROVIERI (Unità di personale interno)
Incoming links:
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- Descrizione collaborazioni della commessa "Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione della commessa "Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028)" (Descrizione commessa)
- Descrizione previsione attività della commessa "Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028)" (Previsione attività)
- Descrizione avanzamento attività della commessa "Biogeochimica dell'ambiente marino: studio di processi naturali e potenziali effetti di impatto antropico alla micro, meso e macro-scala (TA.P04.028)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Responsabile di
- MARIO SPROVIERI (Unità di personale interno)
- Dipartimento di
- Terra e Ambiente (Dipartimento)
- Modulo di
- Commessa
- Gestione sostenibile delle risorse (TA.P04) (Progetto)