Simulazione per la gestione delle crisi (INT.P01.020)

Type
Label
  • Simulazione per la gestione delle crisi (INT.P01.020) (literal)
Modulo
Codice
  • INT.P01.020 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2015-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Dipartimento
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • La commessa sta indagando tramite un approccio misto simulativo/empirico alcuni fenomeni criminali, con particolare riferimento all'estorsione. L'approccio misto permette di testare su dati empirici, che andiamo man mano raccogliendo, la correttezza dei modelli computazionali delle dinamiche illegali, suggerendo policy ed aiutando nella creazione di modelli generali ed efficaci. La realizzazione di modelli computazionali di fenomeni illegali richiede inoltre la creazione di modelli computazionali di econonomie, illegali e non. Con questo si intende la creazione di simulazioni che riproducano alcuni dei fatti empirici che derivano dall'interazione economica tra agenti: le grandezze economiche che definiscono un individuo, una per tutti la sua ricchezza, dipendono da interazioni tra individui e tra individui e ambiente. La commessa si inserisce nel quadro generale di FuturICT, la flagship europea che si propone di realizzare modelli computazionali, spesso basati su agenti, che possano descrivere ed aiutare ad affrontare i problemi socio/economici maggiormente complessi e legati alla comparsa di crisi, tra gli altri l'immigrazione, l'integrazione sociale ed il crimine. (literal)
Nome
  • Simulazione per la gestione delle crisi (literal)
Descrizione
Responsabile

Incoming links:


Descrizione di
Dipartimento di
Istituto esecutore di
Responsabile di
In commessa
Commessa
Modulo di
data.CNR.it