Diagnostica e conservazione del patrimonio culturale ligneo (PC.P03.012)

Type
Label
  • Diagnostica e conservazione del patrimonio culturale ligneo (PC.P03.012) (literal)
Modulo
Codice
  • PC.P03.012 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2017-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Dipartimento
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • La proposta di IVALSA \"Manufatti lignei: diagnosi, conservazione e manutenzione\" si inserisce trasversalmente all'interno della attuale organizzazione del Dipartimento Scienze Umane e Sociali - Patrimonio Culturale: le peculiarità del materiale ligneo, che ha trovato utilizzo da parte dell'uomo in una gamma vastissima di manufatti (ad es. strutture lignee antiche, manufatti archeologici), non solo in quelli considerati parte del Patrimonio Artistico (ad es. dipinti su tavole, statue, tarsie, ebanisteria, strumenti musicali) richiedono l'integrazione delle attività di diagnosi, di progettazione ed esecuzione del recupero e, infine, della manutenzione. Le tematiche sulle quali si intende lavorare riguardano principalmente le proprietà del legno ed i fenomeni legati al processo di invecchiamento del legno, focalizzati verso i cambiamenti delle proprietà e del comportamento del materiale e dei manufatti. In tal senso diventa cruciale la fase di messa a punto di metodologie e attrezzature per la diagnostica in-situ ed ex-situ di manufatti lignei di interesse culturale, così come di procedure, metodi, tecniche e prodotti volti al restauro, alla conservazione ed alla manutenzione. (literal)
Nome
  • Diagnostica e conservazione del patrimonio culturale ligneo (literal)
Descrizione
Responsabile

Incoming links:


Descrizione di
Dipartimento di
Responsabile di
Istituto esecutore di
In commessa
Commessa
Modulo di
data.CNR.it