Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019)
- Type
- Commessa (Classe)
- Label
- Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019) (literal)
- Modulo
- MD.P04.019.001 Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019.002) (Modulo)
- Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019.001) (Modulo)
- MD.P04.019.001 Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019.003) (Modulo)
- Progetto
- Codice
- MD.P04.019 (literal)
- Anno di chiusura previsto
- 2012-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Materials & Devices (Dipartimento)
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2009-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- I multiferroici (ossia quei materiali in cui coesistono ordini a lungo range di tipo magnetico e dipolare) costituiscono una classe di composti multifunzionali di rilevante interesse scientifico e tecnologico. La nostra attivita' si basera' sull'individuazione e sullo studio di nuovi meccanismi che possano portare alla rottura della simmetria di inversione (e conseguente insorgenza di polarizzazione ferroelettrica) in materiali magnetici (prevalentemente ossidi di metalli di transizione). In particolare, ci focalizzeremo sull' interazione tra gradi di liberta' elettronici e ferroelettricita', cioe' su quei casi in cui un ordine di carica, di spin o orbitale non-centrosimmetrico puo' essere la causa primaria dell'insorgenza di polarizzazione ferroelettrica. L'attivita' verra' svolta a partire da calcoli a principi primi eseguiti su diversi materiali di interesse (manganiti, nichelati, etc). Tale commessa si colloca nell'ambito del progetto Starting Grant 2007 dal titolo BISMUTH, finanziato dall'ERC. (literal)
- Nome
- Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (literal)
- Descrizione
- Descrizione collaborazioni della commessa "Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione previsione attività della commessa "Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019)" (Previsione attività)
- Descrizione della commessa "Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019)" (Descrizione commessa)
- Descrizione avanzamento attività della commessa "Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Responsabile
- SILVIA PICOZZI (Persona)
Incoming links:
- Descrizione di
- Descrizione della commessa "Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019)" (Descrizione commessa)
- Descrizione collaborazioni della commessa "Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019)" (Descrizione collaborazioni)
- Descrizione previsione attività della commessa "Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019)" (Previsione attività)
- Descrizione avanzamento attività della commessa "Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019)" (Descrizione stato avanzamento attività)
- Dipartimento di
- Materials & Devices (Dipartimento)
- Istituto esecutore di
- Responsabile di
- SILVIA PICOZZI (Persona)
- Modulo di
- Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019.001) (Modulo)
- MD.P04.019.001 Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019.003) (Modulo)
- MD.P04.019.001 Rottura della simmetria di inversione in ossidi di metalli di transizione (MD.P04.019.002) (Modulo)
- Commessa