Ceramica, mosaico e intonaci in archeologia e in complessi architettonici (PC.P03.005)

Type
Label
  • Ceramica, mosaico e intonaci in archeologia e in complessi architettonici (PC.P03.005) (literal)
Modulo
Codice
  • PC.P03.005 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2010-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Dipartimento
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • Le attività riguardanti studi specifici sui materiali ceramici in archeologia e in manufatti architettonici sono descritte nel modulo 1; esse riguardano la caratterizzazione di ceramiche di varie tipologie (sigillata, maiolica arcaica, grezza, scultura robbiana, porcellana) e di differenti epoche, dalla preistoria al periodo post-classico. Le attività riguardanti il mosaico e i materiali lapidei in archeolgia e in complessi architettonici sono descritte nel modulo 2; esse riguardano in particolare lo studio dei materiali utilizzati nella costruzione del Complesso Imperiale di Istanbul, lo studio dei materiali musivi del complesso di San Giusto (FG) ed altri siti italiani, la messa a punto di malte da restauro del mosaico partendo da prodotti commerciali. Si avvierà la realizzazione di un centro di documentazione della ceramica e del mosaico, mentre prosegue l'organizzazione del master in \"Scienza e Conservazione dei Materiali nei Beni Culturali\", nonchè la serie dell'annuale \"Giornata di Archeometria della Ceramica\". Continua il contributo del gruppo all'attività della Commissione UNI-NORMAL, sia a livello italiano che europeo. (literal)
Nome
  • Ceramica, mosaico e intonaci in archeologia e in complessi architettonici (literal)
Descrizione
Responsabile

Incoming links:


Dipartimento di
Istituto esecutore di
Descrizione di
Responsabile di
In commessa
Modulo di
Commessa
data.CNR.it