Modelli animali per applicazioni terapeutiche (SV.P16.004)

Type
Label
  • Modelli animali per applicazioni terapeutiche (SV.P16.004) (literal)
Modulo
Codice
  • SV.P16.004 (literal)
Anno di chiusura previsto
  • 2011-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Dipartimento
Istituto esecutore
Primo anno di attività
  • 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
Abstract
  • La presente commessa pone l'accento sull'uso di modelli animali per lo studio di patologie umane di grandi rilevanza quali le malattie genetiche e le neoplasie. I modelli animali sono di grande rilevanza sia per la comprensione della patogenesi di queste malattie, sia come strumenti per testare nuovi approcci alla terapia cellulare o genica. Sulla base di questo principio ci siamo dedicati alla produzione e all'utilizzo di ceppi murini mutanti, sia spontanei che artificiali per studiare la patogenesi di malattie genetiche come la sindrome di Omenn, la leucodistrofia metacromatica, l'osteogenesi imperfetta e l'osteopetrosi, in collaborazione con ricercatori CNR afferenti ad altre commesse. Inoltre, questi modelli verranno utilizzati per testare terapie sia tradizionali che innovative, queste ultime basate su cellule staminali coltivate sia murine che umane. Infine, la recente identificazione di pazienti con un difetto nel gene che codifica per la citochina RANKL ci spinge ad utilizzare un modello murino per testare la fattibilità della terapia con tale citochina, in collaborazione con la commessa della dr.ssa A. Villa. (literal)
Nome
  • Modelli animali per applicazioni terapeutiche (literal)
Descrizione
Responsabile

Incoming links:


Dipartimento di
Descrizione di
In commessa
Responsabile di
Istituto esecutore di
Modulo di
Commessa
data.CNR.it