http://www.cnr.it/ontology/cnr/individuo/commessa/ID1106
Istocompatibilità e trapianto, regolazione genica pre-neoplastica (ME.P03.009)
- Type
- Label
- Istocompatibilità e trapianto, regolazione genica pre-neoplastica (ME.P03.009) (literal)
- Modulo
- Codice
- Anno di chiusura previsto
- 2007-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Dipartimento
- Istituto esecutore
- Primo anno di attività
- 2005-01-01T00:00:00+01:00 (literal)
- Abstract
- A)Nel trapianto di cellule staminali emopoietiche (CSE) è stata valutata la compatibilità HLA di Classe I e II.Inoltre per valutare altri criteri di selezione del donatore, è iniziato uno studio di 11 antigeni minori H in 103 coppie don/ric HLA identiche consanguinee e uno studio riguardante la correlazione tra i genotipi KIR in coppie donatore/ricevente, sia correlate che non, con differenze HLA di classe I e la presenza di anticorpi anti-HLA di Classe I.B)Per lo studio delle radiazioni non ionizzanti (NIR) è stata studiata l'influenza dei campi elettromagnetici ad alta frequenza sulla proliferazione cellulare e sull'attivazione dei geni del controllo del ciclo cellulare.C)Apo2/TRAIL induce apoptosi solo sulle linee farmaco-resistenti di osteosarcoma in quanto regola chinasi a valle dei recettori TRAIL-R1/DR4 e TRAIL-R2/DR5,quali AKT/PKB che possiede ruolo protettivo sull'azione della citochina.D)E' stata approfondita lo studio della patogenesi della mielofibrosi idiopatica(IM).E)La molecola CD30 è importante nella regolazione del ciclo cellulare e nell'induzione della risposta immunitaria ed è stata identificata come marker nell'evoluzione neoplastica (literal)
- Nome
- Istocompatibilità e trapianto, regolazione genica pre-neoplastica (literal)
- Descrizione
- Responsabile
Incoming links:
- Dipartimento di
- Responsabile di
- Istituto esecutore di
- Descrizione di
- In commessa
- Commessa
- Modulo di